Consulenza Call Center
Aprire un call center non vuol dire solamente mettere degli operatori davanti ad un computer, avere un centralino ed una commessa.
Occorre pianificare una strategia di costi, predisporre un adeguato budget, organizzare il lavoro, formare il personale.
AC Agency si propone partner per gli imprenditori che abbiano il desiderio di aprire un call center o per gli imprenditori che già dispongono di un call center e che desiderino ampliare il portafoglio commesse.
Sono numerose le possibilità offerte nel campo dei call center :
- Campagne di telemarketing per il lancio o la promozione di un prodotto
- Campagne di teleselling per la vendita di uno o più prodotti
- Gestione di numeri verdi per richiesta di informazioni o segnalazioni riguardo a un problema
- Ricerca clienti e gestione di appuntamenti per i venditori
- Help desk aziendale per la soluzione di problemi relativi all’utilizzo di un prodotto o servizio
- Customer care aziendale per la verifica della soddisfazione del cliente in relazione a un prodotto o servizio
- Segretariato virtuale per aziende o associazioni

Una delle principali differenze che caratterizzano i call center, riguarda la tipologia OUTBOUND o INBOUND.
I call center che operano come INBOUND sono quelli che si occupano di ricevere le chiamate dai clienti. Tipicamente sono quelli che offrono servizi di assistenza o richiesta informazioni. Sono commesse piu’ difficili da acquisire in fase iniziale in quanto il call center deve garantire la copertura con un numero sufficiente di operatori rispetto alle chiamate in arrivo e deve essere perlomeno conosciuto. Anche come struttura tecnica, spesso sono richieste attrezzature in grado di garantire la raggiungibilità anche in caso di avversità ( es. gruppo elettrogeno, collegamenti ridondanti , ecc).
I call center OUTBOUND rappresentano la maggioranza dei call center. Sono quelli che si occupano di chiamate di tipo commerciale . In questo caso, la partenza puo’ essere con un numero limitato di postazioni ed operatori. Il guadagno viene esclusivamente dai contratti prodotti. Occorre in sede di budget valutare attentamente la parte economica in modo da non trovarsi senza risorse poco dopo la partenza.